L’Anemia Mediterranea: che cosa è e come curarla

L’anemia mediterranea è una forma di talassemia, ovvero una malattia genetica non infettiva che si trasmette per via ereditaria. Il nome è dovuto alla distribuzione geografica della malattia; l’anemia mediterranea, infatti, è diffusa principalmente nei Paesi del bacino del mediterraneo (centro-sud Italia, Nord Africa, Grecia) ma è presente con minore frequenza anche nel sud-est asiatico, nel Pacifico Meridionale, nel Nedio

» Leggi tutto

Quotazione dei diamanti: come valutare il prezzo di un oggetto prezioso

La quotazione dei diamanti è sempre in continua crescita, infatti ad oggi è arrivata all’8 rispetto all’anno in cui è iniziata la crisi economica, ovvero il 2008. I diamanti, o gioielli realizzati con diamanti, rispetto all’oro hanno sempre avuto un trend di crescita economica molto costante e duratura negli anni rispetto al tasso dell’inflazione. Ma la domanda che si pongono

» Leggi tutto

Organizzare una vacanza nelle Marche

Spesso se pensiamo al turismo italiano, ci focalizziamo solo su alcune città famose come Roma, Firenze e Venezia o le spiagge sud tralasciando dei piccoli tesori del centro Italia come le Marche. Le Marche, così come il nome demarca, contengono al loro interno una pluralità di bellezze sia paesaggistiche che culturali. E Marche offrono i paesaggi innevati dell’Appennino in inverso

» Leggi tutto

Come affrontare l’alopecia androgenetica

La caduta dei capelli (o alopecia androgenetica) può essere interessata da un aumento in alcuni periodi dell’anno, come per esempio la primavera. Trovare dei capelli sul cuscino in queste situazioni non deve essere motivo di allarmismo. Quando cominciano a manifestarsi delle chiazze glabre sul cuoio capelluto o i capelli persi aumentano palesemente di numero, cadendo anche a fronte di semplici

» Leggi tutto
1 173 174 175 176 177 185